Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Movimento di unità proletaria (1943-1945). Con due contributi su Lelio Basso e il Psi nel dopoguerra

Il Movimento di unità proletaria (1943-1945). Con due contributi su Lelio Basso e il Psi nel dopoguerra
Titolo Il Movimento di unità proletaria (1943-1945). Con due contributi su Lelio Basso e il Psi nel dopoguerra
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Annali Fondazione Basso, 4
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 07/2005
ISBN 9788843035380
 
21,20

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da circa un decennio la storiografia italiana ha confinato gli studi sul socialismo nel ristretto ambito delle ricerche settoriali subendo l'effetto di un processo di delegittimazione che ha preso le mosse dalla crisi del comunismo e ha finito per coinvolgere nella condanna anche il movimento socialista tout court, relegando nell'oblio il contributo che esso ha dato alla crescita democratica del nostro paese. I saggi qui raccolti contrastano questa tendenza offrendo - anche attraverso la ricostruzione della breve ma importante storia del MUP - nuovi strumenti di analisi e di interpretazione della personalità e del ruolo di Lelio Basso in tre periodi della sua biografia politica e intellettuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.