Tra il 1959 e il 1976 Pier Paolo Pasolini ha subito numerosi attacchi da molte forze politiche in Parlamento. Non lo ha difeso quasi nessuno dagli insulti e dalle ironie dei senatori e deputati di maggioranza e di opposizione. E tutto questo è accaduto nel silenzio dei presidenti di turno delle due assemblee legislative che non hanno detto nulla in sua difesa. Il presente volume porta alla luce questi attacchi e i pochi apprezzamenti nei confronti di una delle personalità più luminose e coraggiose della cultura italiana. Lo scopo di questo libro è di riflettere come il mondo politico ha evitato di discutere sulle idee di Pasolini cercando la scorciatoia dell'insulto e della demonizzazione. E peggio ancora del silenzio. Da leggere per non dimenticare il provincialismo della "prima repubblica".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il parlamento contro Pasolini. Ostilità in forma di prosa verso PPP (1959-1976)
Il parlamento contro Pasolini. Ostilità in forma di prosa verso PPP (1959-1976)
Titolo | Il parlamento contro Pasolini. Ostilità in forma di prosa verso PPP (1959-1976) |
Curatore | Lanfranco Palazzolo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Nuova Palomar |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788899601911 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00