Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Partito Democratico. Elezione del segretario, organizzazione e potere

Il Partito Democratico. Elezione del segretario, organizzazione e potere
Titolo Il Partito Democratico. Elezione del segretario, organizzazione e potere
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Biblioteca
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788873954569
 
25,00

 
0 copie in libreria
Un'accurata e molto attuale ricostruzione analitica dello svolgimento delle "primarie" con le quali nell'ottobre 2007 è stato eletto il primo segretario del Partito Democratico, in riferimento all'ampia e inattesa partecipazione popolare che le hanno caratterizzate. L'unicità dell'evento è nel fatto che per la prima volta l'elezione di un segretario di partito non è stata affidata a membri del partito ma a una schiera indifferenziata di simpatizzanti. Un'indagine particolareggiata sulla specifica natura di questo evento e sulle conseguenze che l'applicazione dello Statuto del nuovo partito potrebbe innescare nel panorama politico italiano. Gianfranco Pasquino, uno dei massimi esperti del suo settore e dal 2005 socio dell'Accademia dei Lincei, è professore di Scienza politica presso l'Università di Bologna e insegna anche al Bologna Center della Johns Hopkins.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.