Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il principio di solidarietà. Dalle speranze di Ventotene all'Europa dei muri e delle barriere

Il principio di solidarietà. Dalle speranze di Ventotene all'Europa dei muri e delle barriere
Titolo Il principio di solidarietà. Dalle speranze di Ventotene all'Europa dei muri e delle barriere
Curatori ,
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 116
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788825507355
 
10,00

 
0 copie in libreria
La costruzione dell'Unione Europea è lontana dalla storia del costituzionalismo contemporaneo e dalle diversità culturali del vecchio continente. Una costruzione che non si coniuga con alcuni principi comunitari come la solidarietà tra Stati membri. Il volume valuta la solidarietà tra gli Stati europei come principale elemento ontologico della nascita dell'UE dopo il secondo dopoguerra, soffermandosi, inoltre, sulla tramutazione dell'Unione del mercato, della libera circolazione di merci e dei capitali, delle persone e dei servizi, della democrazia e dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e dei diritti umani in una fortezza ove si producono forti diseguaglianze e muri sempre più alti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.