Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il reddito minimo in azione. Territori, servizi, attori

Il reddito minimo in azione. Territori, servizi, attori
Titolo Il reddito minimo in azione. Territori, servizi, attori
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Biblioteca di testi e studi, 1579
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788829021758
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa accade quando le politiche contro la povertà vengono attuate a livello locale? Il volume risponde a questa domanda tanto decisiva nella realtà quanto trascurata nel dibattito. Il tema è il reddito minimo, cioè la misura destinata alle famiglie prive delle risorse necessarie ad assicurare uno standard di vita, per l'appunto, minimamente accettabile. L'obiettivo è comprendere come i territori traducano questa misura in pratica evidenziandone significati, punti di forza e di debolezza, e conseguenze. Per farlo, il testo poggia su un'ampia mole di dati, raccolta in diverse Regioni italiane, di natura plurale nei metodi (qualitativo e quantitativo) e nei punti di vista assunti (quello di chi il reddito minimo lo riceve e quello di chi lo eroga). Vengono così analizzati i principali modelli di sistemi territoriali e di organizzazione dei servizi, esaminandone le differenze. Si indagano, inoltre, le risposte offerte agli utenti, prendendo in considerazione i contenuti della misura. Si accende, infine, un faro sugli attori coinvolti, esplorando la loro interazione nei processi di implementazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.