Il volume, frutto della collaborazione di più autori, offre gli strumenti utili a comprendere i nostri comportamenti e i fenomeni più rilevanti della realtà di oggi. Vi sono descritti da un lato i cambiamenti avvenuti nell’era digitale, dall’altro ciò che invece persiste immutato nel tempo, riguardo sia a valori e comportamenti individuali, sia ai meccanismi e alle logiche sociali. Frammenti apparentemente eterogenei, ma che, insieme, contribuiscono a comporre il grande mosaico della società attuale e a far cogliere le sue prospettive future. Oltre al contrasto fra mutamento e persistenze, viene evidenziato anche il triplice livello – individuale, locale e globale – in cui viviamo e dove coesistono, talvolta in modo conflittuale, le unicità e le esigenze espresse a livello individuale, l’influenza dell’ambiente locale e l’appartenenza generalizzata a un mondo globale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Individui e società tra mutamento e persistenze. Frammenti di realtà nell'era digitale
Individui e società tra mutamento e persistenze. Frammenti di realtà nell'era digitale
| Titolo | Individui e società tra mutamento e persistenze. Frammenti di realtà nell'era digitale |
| Curatore | Rosantonietta Scramaglia |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Editore | Hoepli |
| Formato |
|
| Pagine | X-566 |
| Pubblicazione | 09/2018 |
| ISBN | 9788820386399 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

