Il presente volume raccoglie i contributi presentati in occasione di sei seminari tematici organizzati dall’Anpi con l’intento, annunciato già all’indomani del referendum costituzionale del 2016, di promuovere una riflessione pubblica sui profili attinenti alla mancata attuazione della Costituzione, a settant’anni dalla sua entrata in vigore. Nella seconda parte, un commento redatto collegialmente da un gruppo di lavoro coordinato da Carlo Smuraglia propone un bilancio della discussione e traccia alcune possibili linee di indirizzo per l’attuazione del dettato costituzionale. Completa il volume la lectio magistralis tenuta il 10 dicembre 2018 a Bologna da Gaetano Silvestri in occasione del settantesimo anniversario dell’adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La Costituzione, 70 anni dopo
La Costituzione, 70 anni dopo
| Titolo | La Costituzione, 70 anni dopo |
| Curatore | Carlo Smuraglia |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | I libri di Viella, 316 |
| Editore | Viella |
| Formato |
|
| Pagine | 415 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788833131184 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

