Il presente e il futuro della famiglia sono messi alla prova da una società post-familiare che tende a frammentare le famiglie, scomponendole e ricomponendole per dare spazio a un individuo teso a sperimentare tutte le libertà dei “possibili altrimenti- e a creare sempre nuove relazioni, favorite dalle nuove tecnologie comunicative. Tuttavia, proprio la recente pandemia ha confermato che la famiglia è ancora un soggetto economico e sociale cruciale per l’intera società, facendoci toccare con mano che le relazioni familiari contano più del denaro. Solo una ripresa della solidarietà familiare e del capitale sociale comunitario potrà favorire un modello di autentico sviluppo sociale del Paese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La famiglia nella società postfamiliare. Nuovo rapporto CISF 2020
La famiglia nella società postfamiliare. Nuovo rapporto CISF 2020
Titolo | La famiglia nella società postfamiliare. Nuovo rapporto CISF 2020 |
Curatore | CISF. Centro Internazionale Studi Famiglia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Progetto famiglia, 280 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788892222540 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00