Il mecenatismo nel Nord-Est è un fenomeno ancora poco conosciuto. Confindustria Veneto ha provato ad aprire una finestra su questo mondo, per lo più divulgando dati quantitativi. Tuttavia, manca un racconto sul perché, prima ancora che sul come. Una mancanza tanto più avvertibile oggi, in tempi di incertezza sociale ed economica. Serve allora capire perché si investa sul patrimonio di bellezza del nostro Paese, e soprattutto perché lo si faccia in un’area geografica descritta come mera fucina di produzione. La pubblicazione cerca di far luce su questo, provando a comprendere le motivazioni e gli auspici che accompagnano l’azione del moderno mecenate. Quello che emerge è un quadro composito, un mosaico di iniziative originali, unite da un comune denominatore: l’anelito dell’uomo a circondarsi di bellezza. Prefazione di Vittorio Sgarbi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La filiera del dono. Il contributo del mecenatismo alla valorizzazione e allo sviluppo della cultura in Veneto
La filiera del dono. Il contributo del mecenatismo alla valorizzazione e allo sviluppo della cultura in Veneto
Titolo | La filiera del dono. Il contributo del mecenatismo alla valorizzazione e allo sviluppo della cultura in Veneto |
Curatori | Mariacristina Gribaudi, Italo Candoni |
Prefazione | Vittorio Sgarbi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Ricerche |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788829789368 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00