Durante la guerra in che modo le autorità si rivolgono al Paese, ai soldati, ai cittadini angosciati che non possono vedere cosa sta accadendo al fronte? Come coinvolgere la popolazione, farla sentire partecipe, avvertirla dei pericoli, convincerla a fornire supporto economico per il bene della patria? È proprio tra il 1915 e il 1918 che in Italia nascono nuovi codici di comunicazione e un'idea di propaganda capillare, invasiva e destinata ad assumere forme molto varie: dal manifesto alla cartolina, dalla rivista illustrata all'opuscolo, fino a trovare espressione anche nel mondo della musica, della canzone, del cinema. Illustratori e pittori, che avevano fino a poco tempo prima celebrato la ridente alba del nuovo secolo, concentrati sull'efficacia del messaggio tratteggiano ora il profilo di un Paese alle prese con il bisogno, il pericolo, la mutilazione, la morte. Il volume accompagna il lettore nel clima frenetico della propaganda, attraverso immagini, voci, soluzioni e metodi che avranno esiti e sviluppi nel linguaggio politico e pubblicitario dell'intero Novecento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La grande guerra. Catalogo della mostra (Napoli, 1º aprile-23 agosto 2015). Volume Vol. 3
La grande guerra. Catalogo della mostra (Napoli, 1º aprile-23 agosto 2015). Volume Vol. 3
Titolo | La grande guerra. Catalogo della mostra (Napoli, 1º aprile-23 agosto 2015). Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Società, propaganda e consenso |
Curatori | A. Villari, D. Cimorelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788836630813 |
€31,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00