Fra i più influenti scienziati politici del secondo dopoguerra e internazionalmente noto, Giovanni Sartori è il più importante scienziato politico italiano. Autore di fondamentali volumi tradotti in una molteplicità di lingue, Sartori ha scritto di democrazia, di partiti e di sistemi di partito, di teoria politica e di analisi comparata, di ingegneria costituzionale. Nei capitoli di questo libro, gli autori, suoi collaboratori e allievi, analizzano ciascuno una tematica frequentata da Sartori e ne mettono in rilievo il significato, l'originalità e la permanente validità. L'esito è una visione ampia, approfondita e articolata del pensiero di Sartori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La scienza politica di Giovanni Sartori
La scienza politica di Giovanni Sartori
Titolo | La scienza politica di Giovanni Sartori |
Curatore | G. Pasquino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Percorsi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 03/2005 |
ISBN | 9788815103079 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00