La storia delle religioni vive, in Europa e nel mondo, un momento di crisi d'identità che ha incrementato le riflessioni sul suo statuto, le sue caratteristiche, i suoi ambiti e limiti. In Italia tali riflessioni sono da sempre all'ordine del giorno, probabilmente per le difficoltà che la disciplina ha incontrato - ai suoi inizi e non solo - e che ne hanno ritardato il riconoscimento accademico di quasi un cinquantennio rispetto a Svizzera, Olanda, Francia, Belgio. I saggi contenuti in questa raccolta prendono in esame alcuni di tali modelli, considerando, pur con inevitabili oscillazioni cronologiche, il periodo che ha preceduto la prima cattedra della disciplina e quello dei contemporanei di Pettazzoni.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La storiografia storico-religiosa italiana tra la fine dell'800 e la seconda guerra mondiale
La storiografia storico-religiosa italiana tra la fine dell'800 e la seconda guerra mondiale
Titolo | La storiografia storico-religiosa italiana tra la fine dell'800 e la seconda guerra mondiale |
Curatori | M. Mazza, N. Spineto |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblioteca di Studi Storico-Religiosi, 10 |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788862745444 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00