Questo volume, che si avvale di contributi multidisciplinari di docenti ed esperti italiani e spagnoli e che è stato concepito nel formato linguistico ritenuto più adatto al pubblico di entrambi i Paesi, è dedicato all’analisi critica di fenomeni diversi, ma correlati, perché tutti convergenti verso un solo obiettivo: soggiogare le masse mediante la propaganda del terrore fondato sulla manipolazione dei dati scientifici, siano essi di natura sanitaria, climatica, ambientale, energetica, geo-politica o strategica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La transizione totalitaria. Demolizione (in)controllata della civiltà globale-La transición totalitaria. Demolición (in)controlada de la civilización global
La transizione totalitaria. Demolizione (in)controllata della civiltà globale-La transición totalitaria. Demolición (in)controlada de la civilización global
Titolo | La transizione totalitaria. Demolizione (in)controllata della civiltà globale-La transición totalitaria. Demolición (in)controlada de la civilización global |
Curatori | Luca Marini, Victoria Rodríguez-Blanco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Controvento, <#ERASED#> |
Editore | La Vela (Viareggio) |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791280920546 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00