L'accentuazione della libertà del credente nella libertà di Cristo ha portato la teologia morale a leggere la condotta umana come vocazione a rendersi conformi alla vita del Figlio in cui la libertà del credente trova la sua pienezza. L'etica cristiana nasce da questa visione della libertà ancorata alla volontà del Padre, visione che ha accompagnato in modo particolare il recente Magistero della Chiesa in materia di teologia morale. Questo volume si pone nella scia degli studi promossi dalla Congregazione per la Dottrina della Fede nel Simposio a dieci anni dalla "Veritatis splendor".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La verità vi farà liberi. Ethos cristocentrico e antropologia filiale
La verità vi farà liberi. Ethos cristocentrico e antropologia filiale
| Titolo | La verità vi farà liberi. Ethos cristocentrico e antropologia filiale |
| Curatore | G. Russo |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Saggi di teologia |
| Editore | Cooperativa S. Tom |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788886212441 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

