Il declinarsi dell'Antropologia neo-Esistenziale nelle varie forme presenti in questo saggio rappresenta solo una piccola parte delle peculiarità insite in questo tipo di prospettiva che ha come suo scopo lo sviluppo di una sempre maggiore consapevolezza nei confronti della natura umana e delle sue potenzialità, delle quali, nonostante l'indubbio progresso, in realtà si sa ancora poco. Attraverso un'accurata selezione di saggi e articoli redatti da diversi studiosi e professionisti che attualmente si interessano e lavorano per lo sviluppo e la diffusione di questo specifico approccio culturale, si intende offrire al lettore un'ampia panoramica che sottopone alla sua attenzione vari punti di vista, tra loro differenti ma complementari, che rendono possibile quella pluralità di contenuti che vanno a convergere entro i principi dell'Antropologia neo-Esistenziale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Laboratorio di antropologia. Letture e prospettive neo-esistenziali
Laboratorio di antropologia. Letture e prospettive neo-esistenziali
Titolo | Laboratorio di antropologia. Letture e prospettive neo-esistenziali |
Curatori | Fabio Gabrielli, Valentina Tettamanti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | NoeticaMente, 5 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788825532388 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00