Nella società contemporanea, scossa da un accelerato processo di mutamento sociale e politico che investe tanto le variabili strutturali quanto le condizioni soggettive della vita sociale, esiste un’ampia varietà di azioni e di pratiche che hanno una profonda valenza politica, ma che mal si prestano a essere spiegate utilizzando categorie e concetti con cui siamo abituati ad analizzare la politica stessa. Questo volume offre un quadro quanto mai articolato e aggiornato di tali esperienze, che prendono forma fuori dai confini della sfera delle istituzioni della democrazia rappresentativa, dunque nello spazio dell’altra politica. Dalle nuove lotte per il lavoro alle trasformazioni dei movimenti sociali, dalle forme della partecipazione cosiddetta “civile” fino agli ambiti raramente considerati dalla manualistica tradizionale come il tifo organizzato e le mobilitazioni dei migranti che lavorano come braccianti agricoli, i capitoli che compongono il manuale restituiscono uno sguardo d’insieme, supportato sia da solide chiavi di lettura teoriche e analitiche sia da esperienze e pratiche estremamente attuali. Per questi motivi, il testo si rivolge a un’ampia platea di studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori nonché cittadini, interessati a comprendere il complesso intreccio tra mutamento sociale e politico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'altra politica. la partecipazione tra movimenti sociali e attivismo civico nei vecchi e nuovi conflitti
L'altra politica. la partecipazione tra movimenti sociali e attivismo civico nei vecchi e nuovi conflitti
Titolo | L'altra politica. la partecipazione tra movimenti sociali e attivismo civico nei vecchi e nuovi conflitti |
Curatori | Luca Alteri, Sandro Busso, Gianni Piazza, Luca Raffini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Scienze |
Editore | McGraw-Hill Education |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788838612695 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00