Lo studio è un importante strumento di osservazione dell'organizzazione della giornata dei cittadini e delle relazioni tra i tempi quotidiani dei vari componenti della famiglia. Il volume, dal taglio tecnico-scientifico, s'inserisce nel quadro dell'analisi di dati e indicatori statistici su temi che mirano a descrivere la pratica del tempo libero delle famiglie siciliane per confronti temporali e territoriali. Infine, il lavoro rileva, sotto diversi profili, la collocazione della Sicilia nel contesto nazionale e coglie le differenze che sussistono tra le diverse regioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Le modalità d'impiego del tempo libero in Italia. Un'analisi statistica del fenomeno con particolare riferimento alla Sicilia
Le modalità d'impiego del tempo libero in Italia. Un'analisi statistica del fenomeno con particolare riferimento alla Sicilia
Titolo | Le modalità d'impiego del tempo libero in Italia. Un'analisi statistica del fenomeno con particolare riferimento alla Sicilia |
Curatore | Giuseppe Lecardane |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Territorium, 14 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788825521535 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00