Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Europa nel terzo millennio. Identità nazionali e contaminazioni culturali

L'Europa nel terzo millennio. Identità nazionali e contaminazioni culturali
Titolo L'Europa nel terzo millennio. Identità nazionali e contaminazioni culturali
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Le parole e le cose, 5
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 06/2004
ISBN 9788838919336
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Per la vitalità della cultura dell'Europa sono necessarie due condizioni: che la cultura di ogni paese sia unica, e che culture differenti si riconoscano in un rapporto di mutua relazione, in modo tale che ognuna di esse sia soggetta alle influenze dell'altra. E ciò è possibile perché esiste un elemento comune nella cultura europea, una storia correlata del pensiero, del sentire, del comportamento, un interscambio di arti ed idee". Queste parole di Thomas Stearns Eliot, pronunciate nel 1946, in occasione di tre discorsi tenuti e trasmessi in Germania, indirizzano la riflessione su un tema che fin da allora inizia a segnalarsi agli spiriti più attenti come nodo centrale: l'identità culturale dell'Europa nella sua paradossale unità e molteplicità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.