I saggi che fanno parte del presente volume sono dedicati alla filosofia di base del Codice dei beni Culturali. Dopo aver analizzato il significato di bene culturale e quello di patrimonio comune, concetti stravolti dal codice stesso anche con l'introduzione del concetto di privatizzazione, il volume esamina i problemi teorici e giuridici sollevati dal codice per i musei e per il patrimonio in genere, per l'architettura contemporanea, e per i beni ambientali e in particolare per la tutela e la conservazione del paesaggio. Il volume è chiuso da una appendice normativa che comprende il testo del Codice e il Regolamento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Lo stato aculturale. Intorno al codice dei beni culturali
Lo stato aculturale. Intorno al codice dei beni culturali
Titolo | Lo stato aculturale. Intorno al codice dei beni culturali |
Curatori | R. Cassanelli, G. Pinna |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Di fronte e attr. Museo beni culturali |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788816407237 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00