Attraverso le voci di autori classici e contemporanei, il volume riflette su alcune questioni utili a definire la memoria nella teoria sociale. I vari saggi affrontano problemi come: il ruolo delle pratiche collettive e sociali nella formazione e trasmissione della memoria, i processi di selezione e di interpretazione che la riguardano, la sua portata critica, la cultura del ricordo e i rapporti tra memoria e mezzi di comunicazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- M come memoria. La memoria nella teoria sociale
M come memoria. La memoria nella teoria sociale
| Titolo | M come memoria. La memoria nella teoria sociale |
| Curatori | Teresa Grande, Olimpia Affuso |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Lessico sociologico, 5 |
| Editore | Liguori |
| Formato |
|
| Pagine | VIII-382 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788820755133 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

