Non è facile, nella Milano di oggi, individuare tracce evidenti della complessa rete assistenziale, capillarmente diffusa per tutta la città, che per secoli ha fatto capo ai luoghi pii elemosinieri. I simboli, gli emblemi, i siti della carità ambrosiana persistono però nel tessuto urbano: obiettivo di questo libro, voluto dall'Azienda di Servizi alla Persona "Golgi/Redaelli" di Milano, che di quegli antichi enti è l'erede, è riportare all'attenzione dei lettori i segni perduti e ritrovati del "sistema" di solidarietà milanese attraverso il racconto della storia dei luoghi pii, accompagnato da un ricco apparato illustrativo di immagini spesso inedite.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Milano. Radici e luoghi della carità
Milano. Radici e luoghi della carità
Titolo | Milano. Radici e luoghi della carità |
Curatori | L. Aiello, M. Bascapè, S. Rebora |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Allemandi |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788842216858 |
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00