Chi ha paura del ritorno del terrorismo nell'epoca attuale, non può non misurarsi con la problematica del monoteismo che, in alcuni casi, è servito da elemento di legittimazione di guerre e violenze. Il rapporto tra teologia e politica, tra ordine teologico ed ordine mondano, trova nei contributi raccolti in questo volume diverse modalità di relazione, tutte accomunate da un'unica domanda: nel monoteismo c'è una chance per il nostro tempo o qualcosa da cui prendere congedo definitivamente?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Monoteismo e politica
Monoteismo e politica
Titolo | Monoteismo e politica |
Curatore | G. Coccolini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Cortocircuiti, 2 |
Editore | Pardes Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788889241011 |
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00