Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Museo Nazionale di Ravenna

Museo Nazionale di Ravenna
Titolo Museo Nazionale di Ravenna
Curatori ,
Collana Turismo
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 48
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788863736014
 
5,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Situato nel complesso monumentale di San Vitale, il Museo Nazionale di Ravenna raccoglie importanti reperti archeologici, tra cui stele sepolcrali ed epigrafi romane, e collezioni di arti minori. Il nucleo primitivo del patrimonio museale fu costituito nel Settecento dalla paziente ricerca e cura dagli eruditi monaci delle grandi abbazie cittadine. Al primo piano sono esposti, nell'ordinata architettura benedettina, i leggiadri bronzetti rinascimentali, una pregevole raccolta di avori, un ricco nucleo di icone, una sezione dedicata alle ceramiche e un'affascinante collezione di armi antiche. Tra i reperti di maggior prestigio si annoverano capitelli in marmo orientale, sarcofagi decorati e altri manufatti di V e VI secolo. I più noti sono quelli provenienti dai monumenti paleocristiani e bizantini Patrimonio dell'Umanità Unesco, tra cui le transenne e la croce da San Vitale e la sinopia preparatoria al mosaico di Sant'Apollinare in Classe. All'interno del museo si trova anche l'importante ciclo di affreschi del Trecento, capolavoro di Pietro da Rimini, staccato dall'antica chiesa di Santa Chiara in Ravenna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.