La vita è dentro, nel tempo vano. È la curva immobile di una promessa perduta: la linea che solca la mano. Il tema essenziale narra dell’origine, è la maternità che pulsa nella pittura. L’uso del bianco e del nero traccia un linguaggio che affonda nelle radici oscure della memoria, dove il corpo si trasforma in simbolo e il gesto pittorico in atto di conoscenza e rivelazione. Con Seconda Madre, Oliviero Rainaldi costruisce un universo sospeso tra luce e mistero, dove la pittura diventa celebrazione e inquietudine. Le immagini, allora, custodiscono un senso primordiale che non si affida alle parole, ma a una visione pura ed evocativa, capace di suggerire la grande dimensione ancestrale: quella curva profonda che solca l’esistenza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Oliviero Rainaldi. Seconda madre. Ediz. italiana e inglese
Oliviero Rainaldi. Seconda madre. Ediz. italiana e inglese
novità
| Titolo | Oliviero Rainaldi. Seconda madre. Ediz. italiana e inglese |
| Curatore | Arnaldo Colasanti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Arte, 18 |
| Editore | Silvana |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788836660681 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

