Un professore universitario propone ai suoi studenti di esprimere per iscritto, in modo diretto e senza intermediazioni, i propri stati d’animo, con l’intento di fare emergere i loro sogni, i loro problemi e le loro ansie. Nasce così, tra i banchi dell’aula D21 del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Catania, il progetto che vede protagonisti i ragazzi di quella generazione che chiamiamo Millenial e che raggruppa i nati tra il 1980 e il 2000. Preceduti da una breve introduzione che inquadra l’identificazione generazionale, il libro presenta i contributi degli studenti che hanno voluto raccogliere la sfida lanciata dal loro professore. Emerge così uno spaccato originale di una generazione che a detta di molti non avrà le opportunità di chi li ha preceduti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Oltre. I millenial dell'aula D21
Oltre. I millenial dell'aula D21
Titolo | Oltre. I millenial dell'aula D21 |
Introduzione | Simona Gozzo |
Prefazione | Antonio Longo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Extra, 6 |
Editore | Malcor D' |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788897909439 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00