Il volume - che non è una raccolta antologica di saggi, ma una ricerca collettiva condotta con metodi e fini comuni - definisce con chiarezza l'ormai nota distinzione tra democrazia degli antichi e democrazia dei moderni. Scritto con intenti divulgativi, il libro si rivolge a un pubblico colto per il quale una riflessione che si interroghi sulla democrazia e sui suoi problemi può spingere a rivisitare autori noti e classici politici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Oltre la democrazia. Un itinerario attraverso i classici
Oltre la democrazia. Un itinerario attraverso i classici
Titolo | Oltre la democrazia. Un itinerario attraverso i classici |
Curatore | G. Duso |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Studi superiori, 466 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 269 |
Pubblicazione | 07/2004 |
ISBN | 9788843030675 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00