“Un punto, un foro, un varco. Un taglio, uno squarcio, una ferita. Lo sguardo si protende verso le aperture, scopre piccole e ampie concavità, linee focali convergono e si dipartono tra ombre cromatiche ed evidenze di luce: andiamo con gli occhi verso ciò che vuole essere guardato, oggetto del desiderio percettivo. […] L’opera quale incipit di uno sconfinamento tra ciò che esiste e ciò che non può esser altro che immaginato.” Questo volume è un momento di riflessione sulla ricerca multidisciplinare di Paolo Scheggi (1940-1971) e sulla sua intensa indagine artistica sviluppata in poco più di un decennio: una manciata di tempo apparentemente insignificante, nella lenta e irrevocabile evoluzione della storia dell’arte moderna e contemporanea occidentale, che lo definisce un giovanissimo protagonista della neo-avanguardia spazialista e monocroma italiana, e un pioniere dei linguaggi contemporanei.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Paolo Scheggi. Making spaces. Ediz. italiana e inglese
Paolo Scheggi. Making spaces. Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Paolo Scheggi. Making spaces. Ediz. italiana e inglese |
| Curatore | Ilaria Bignotti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Arte, 1 |
| Editore | Silvana |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 392 |
| Pubblicazione | 03/2023 |
| ISBN | 9788836654208 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

