Qual è il legame fra politica e potere, politica e legami di obbligo? Il volume è una guida per comprendere questi diversi fenomeni attraverso la lettura di alcuni testi fondamentali della teoria politica, della sociologia e della scienza politica, da Thomas Hobbes a Norberto Bobbio, da Max Weber a Gianfranco Poggi, da Giovanni Sartori a Jean Jacques Rousseau. Il volume offre agli studenti dei corsi di Scienza politica e Politica comparata, o al lettore che voglia approfondire i termini e le questioni del dibattito politico quotidiano, gli strumenti per conoscere direttamente alcuni "classici" del pensiero e avvicinarsi all'analisi dei fenomeni politici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Per la politica. Volume Vol. 1
Per la politica. Volume Vol. 1
| Titolo | Per la politica. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 - Il potere e la politica |
| Curatori | F. Cazzola, F. N. Moro |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Forme della politica, 1 |
| Editore | Bonanno |
| Formato |
|
| Pagine | 122 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788877964519 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

