Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Percy Bysshe Shelley in contesto. Tra filosofia, storia e letteratura

Percy Bysshe Shelley in contesto. Tra filosofia, storia e letteratura
Titolo Percy Bysshe Shelley in contesto. Tra filosofia, storia e letteratura
Curatori , ,
Collana Dialogica
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788846767189
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume raccoglie nove tra i contributi che sono stati presentati al Convegno tenutosi a San Giuliano Terme (Pisa) il 5 giugno 2022, intitolato «Percy Bysshe Shelley a duecento anni dalla morte», organizzato da Riccardo Roni e Angelo Chiantelli, e promosso dal Rotary Club Pisa Pacinotti, in collaborazione con la sezione lucchese della Società Filosofica Italiana. Ciascuno dei saggi qui presentati offre una prospettiva diversa di Shelley: le sue opere, l'ideologia e la filosofia, nonché il contesto storico, politico e culturale in cui ha operato. Ne risulta un quadro sfaccettato e finemente diversificato, capace di riflettere e rifrangere, come in uno specchio a più facce, la «white radiance» di un grande spirito, destinato a vivere in eterno. Con saggi di: Simona Beccone, Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini, Stefano Bucciarelli, Sergio Di Maio, Franco Pocci, Giovanni Ranieri Fascetti, Riccardo Roni, Carla Sanguineti, Gianluca Valle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.