Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Potere e forme del consenso nella storia del pensiero politico

Potere e forme del consenso nella storia del pensiero politico
Titolo Potere e forme del consenso nella storia del pensiero politico
Curatore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Storia e politica, 34
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 552
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788846767387
 
50,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie i saggi del Convegno nazionale dell'Associazione italiana degli storici delle dottrine politiche, tenutosi a Palermo nel maggio 2022, con l'obiettivo di mettere a confronto le concezioni che nel corso dei secoli hanno reso il. consenso uno dei momenti qualificanti della sovranità popolare. I contributi, arricchiti dal dialogo con studiosi di discipline affini - dalla filosofia politica e filosofia del diritto, al diritto costituzionale - declinano, con metodi e sensibilità differenti, il tema del potere e delle forme del consenso nella storia del pensiero politico, offrono un'analisi delle teorie con cui sono state poste in relazione le classi dirigenti e i regimi politici e, al tempo stesso, indagano la legittimazione del potere come esito determinato dal consenso del popolo, le cui questioni e tensioni si intrecciano in uno scenario nazionale e internazionale contemporaneo sempre più complesso. Prefazione di Claudio Palazzolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.