Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quali parole ci servono? Breve glossario per l'architettura contemporanea

Quali parole ci servono? Breve glossario per l'architettura contemporanea
Titolo Quali parole ci servono? Breve glossario per l'architettura contemporanea
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Tracce, 7
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9791256440658
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quali parole utilizziamo per descrivere i fenomeni architettonici contemporanei? Quali significati veicolano? Sono queste parole sufficienti a cogliere la complessità del presente? Ridefinire un lessico per le teorie dell'architettura, oggi inevitabilmente plurali e transdisciplinari, è essenziale per affrontare i cambiamenti in atto. A questi troppo spesso si risponde accostando al termine "architettura" aggettivi di richiamo - come "sostenibile", "inclusiva", "green", "parametrica" - il cui significato si perde nella superficialità del discorso pubblico. La condizione di stallo della cultura architettonica riflette certamente una più ampia crisi culturale, ma è necessario comprenderne le cause specifiche. L'architettura, privata di una fase di riflessione critica, rischia di ridursi a pratica meramente esecutiva. Proprio nell'intervallo tra idea e realizzazione deve risuonare un pensiero chiaro e consapevole, capace di supportare il progetto senza ridurlo a semplice risposta immediata alle esigenze di mercato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.