Di quale pubblico si parla in questo libro? Di un pubblico di utenti e spettatori o di un pubblico inteso come intervento e servizio? Il pubblico di questo libro include l'uno e l'altro: studenti e insegnanti, medici e pazienti, amministratori e contribuenti e, sebbene non coincida con l'intera società, di essa esprime una dimensione fondamentale, che ci vede non solo come portatori di interessi, ma prima di tutto come detentori di diritti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Reinventare il pubblico
Reinventare il pubblico
Titolo | Reinventare il pubblico |
Curatore | S. Levi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Eklectica |
Editore | Pearson |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-208 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788865185186 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00