Con un approccio interdisciplinare e uno sguardo di lungo periodo che va dall’antichità al tempo presente, i saggi contenuti nel libro affrontano il rapporto tra le donne e la religione da vari punti di vista, in diversi contesti geografici e attraverso un’ottica di genere. La religione è presa in considerazione quale sistema di pratiche, riti, credenze, norme, categorie e testi che contribuiscono a ridefinire e a volte modificare radicalmente l’identità e lo statuto degli individui. Gli interventi riflettono sulla relazione tra religione, corpo, sessualità, identità, genere e agency femminile, così come sul rapporto tra uomini e donne nelle ‘narrazioni’ sacre e all’interno dell’intima esperienza devota e del culto esteriore, nonché sulla diversità di spazi e ruoli loro concessi. I vari autori si interrogano inoltre sulle possibili occasioni di empowerment offerte dalle varie religioni – dal subcontinente indiano all’Europa, dal Medio Oriente al Sudamerica, dallo sciamanesimo all’ebraismo, dal cristianesimo all’islam, dal paganesimo antico fino ad alcune esperienze di neopaganesimo contemporaneo – nonché sulle strategie messe in atto dal singolo per oltrepassare confini (materiali e immateriali) percepiti come iniqui e limitanti, nel tentativo di riconfigurare a proprio vantaggio i rapporti all’interno del gruppo religioso e sociale di appartenenza.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Religioni e parità di genere. Percorsi accidentati
Religioni e parità di genere. Percorsi accidentati
Titolo | Religioni e parità di genere. Percorsi accidentati |
Curatori | Alessia Lirosi, Alessandro Saggioro |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Temi e testi, 220 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788893596886 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00