Il volume intende fornire un'interpretazione dei codici artistici utilizzati da Giovanni Campus per l'opera dal titolo "Sequenze di tempo", di cui sono svelate le sottili strategie ermeneutiche che hanno permesso di connettere le difficili poetiche dello spazio alle rarefatte dimensioni della temporalità, orientate a una nuova modalità di fruizione pubblica degli ambienti. Con questo intervento realizzato per il giardino della Facoltà di scienze economiche, giuridiche e politiche di Cagliari, pensato con e per gli studenti, l'artista ha voluto lanciare un monito ai giovani che in quel giardino andranno durante il loro apprendistato e potranno riflettere sull'importanza di un'istruzione non autoreferenziale, meditare sui paradigmi di spazio e tempo cogliendo la possibilità di pensare il contesto urbano come traccia di un sentire collettivo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Sequenze di tempo. Intervento ambientale di Giovanni Campus
Sequenze di tempo. Intervento ambientale di Giovanni Campus
Titolo | Sequenze di tempo. Intervento ambientale di Giovanni Campus |
Curatori | Maria Dolores Picciau, Alberto Contu, Ilene Steingut |
Illustratori | Uliano Lucas, Massimo Solinas |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Sinnos, 2 |
Editore | Condaghes |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788873562917 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00