Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Statualità e periferie nel Maghreb contemporaneo

Statualità e periferie nel Maghreb contemporaneo
Titolo Statualità e periferie nel Maghreb contemporaneo
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Africa, 8
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788825508178
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il volume raccoglie contributi di storici e antropologi che analizzano diversi aspetti della statualità nel Maghreb contemporaneo. La prima sezione, Potere e autorità, si focalizza sui processi di costruzione dello Stato (coloniale e post-coloniale) da parte delle élite dominanti e sulla dialettica tra interessi concorrenti. La seconda sezione, Frontiere e reti, privilegia le aree di confine osservando l'impatto dell'ordine statale e le geografie di scambi e solidarietà transnazionali. La rivisitazione del tema assume particolare rilevanza alla luce dell'incidenza delle rivolte arabe del 2010-11 sulle istituzioni statali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.