Diviso in due parti (dal VII al XII secolo; dal XIII al XVIII secolo), il volume percorre attraverso capitoli ricorrenti (Premessa storico geografica, Committenze, Architetti e maestranze, Cantieri e tecniche costruttive, Uno sguardo sul Mediterraneo e sull’Europa) l’evolversi dell’Architettura medievale e moderna, dei suoi stili e l’opera dei suoi protagonisti. Contiene più di 1000 immagini a colori e 600 figure (assonometrie, planimetrie, sezioni) e oltre 150 schede su architetture specifiche e monumenti e intorno a tali schede viene imbastito un tessuto connettivo che spiega i legami tra le diverse architetture mediterranee ed europee.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Storia dell’architettura in Italia. Tra Europa e Mediterraneo (VII-XVIII secolo). Ediz. MyLab
Storia dell’architettura in Italia. Tra Europa e Mediterraneo (VII-XVIII secolo). Ediz. MyLab
| Titolo | Storia dell’architettura in Italia. Tra Europa e Mediterraneo (VII-XVIII secolo). Ediz. MyLab |
| Curatori | Alireza Naser Eslami, Marco Rosario Nobile |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Editore | Pearson |
| Formato |
|
| Pagine | 672 |
| Pubblicazione | 04/2022 |
| ISBN | 9788891906922 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

