Luciano Pellicani è stato Professore ordinario di Sociologia politica per trent'anni nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università LUISS "Guido Carli". È tra i sociologi italiani più noti all'estero, grazie alla traduzione dei suoi saggi nelle principali lingue europee. Il suo "Saggio sulla genesi del capitalismo" - definito un "classico" dalla rivista "Telos", sin dalla sua prima apparizione - è uno dei più importanti libri di sociologia scritto da un autore italiano dopo i capolavori di Gaetano Mosca, Vilfredo Pareto e Robert Michels. Gli studi di Pellicani hanno influenzato molte generazioni di studiosi in vari campi del sapere. Questo volume raccoglie i contributi per ringraziare Pellicani del suo magistero.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Studi in onore di Luciano Pellicani
Studi in onore di Luciano Pellicani
Titolo | Studi in onore di Luciano Pellicani |
Curatori | S. Maffettone, A. Orsini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788849832693 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00