Il libro, attraverso uno spettacolare apparato iconografico, documenta le opere di alabastro, per lo più inedite fotograficamente, custodite in gallerie, botteghe artigianali, collezioni private, a Volterra e nel mondo. L’opera è anche doverosamente corredata da alcuni capolavori già pubblicati che hanno fatto la storia della cultura dell’alabastro della cittadina toscana. La maggior parte di questo lavoro di ricerca è stata sviluppata da lastre fotografiche risalenti alla fine dell’Ottocento-primo Novecento: esse documentano una produzione assorbita in gran parte dal mercato estero del periodo e fatta conoscere nel mondo dai famosi “viaggiatori dell’alabastro”. Dai preziosi e raffinati cammei in alabastro di Albino Funaioli alla magnifica Torre di Pisa, è trascorso oltre un secolo e mezzo di storia in cui l’alabastro è stato il protagonista assoluto di quel fenomeno di unicità lavorativa che ha caratterizzato la vita e la storia di Volterra. Questo fenomeno può essere giustamente definito come un piccolo “Rinascimento Volterrano” dove pittura, scultura, e musica hanno trovato terreno fecondo per il loro sviluppo artistico.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Tesori di alabastro in Volterra e nel mondo
Tesori di alabastro in Volterra e nel mondo
Titolo | Tesori di alabastro in Volterra e nel mondo |
Curatore | Salvatore Giglioli |
Introduzione | Giovanni Manghetti, Marco Buselli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788869951121 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00