Thomas Struth, sulla scia dei suoi maestri Bernd e Hilla Becher, è l'artista che assume consapevolmente la fotografia come linguaggio convenzionale della ricerca estetica. Sin dal principio il suo lavoro si presenta come una trascrizione del reale nel codice cifrato dell'immagine fotografica. Ed è una nostra deviazione culturale distinguere forma e significati nei diversi soggetti ritratti nel corpus della sua opera che mette in gioco architettura urbana (la serie dei paesaggi), arte classica (la serie dei musei), l'umanità come vuole apparire (la serie dei gruppi familiari) e ciò che invece resta imprigionato nel cuore oscuro della natura (la serie delle foreste).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Thomas Struth. Catalogo della mostra (Napoli, 20 gennaio-28 aprile 2008). Ediz. inglese
Thomas Struth. Catalogo della mostra (Napoli, 20 gennaio-28 aprile 2008). Ediz. inglese
Titolo | Thomas Struth. Catalogo della mostra (Napoli, 20 gennaio-28 aprile 2008). Ediz. inglese |
Curatore | M. Codognato |
Traduttori | V. Palombi, Marguerite Shore |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | CATALOGHI DI MOSTRE |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 133 |
Pubblicazione | 02/2008 |
ISBN | 9788837060022 |
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00