Questa antologia, rivolta a coloro che si avvicinano per la prima volta all'opera di Tocqueville, si prefigge due scopi: analizzare quando e come, accanto al tema dell'individuo, il pensiero politico liberale giunge a porre quello della società e mostrare la rilevanza dell'opera di Tocqueville per la comprensione della nuova società democratica che il grande pensatore liberale, seppure in forme diverse, vede avanzare sia in negli Stati Uniti sia in Europa. Il volume si articola in tre sezioni, organizzate attraverso tre nuclei teorici del pensiero di Tocqueville: il nesso democrazia-rivoluzione; il nesso conflittuale che lega uguaglianza e libertà; la questione sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Tocqueville. Antologia degli scritti politici
Tocqueville. Antologia degli scritti politici
Titolo | Tocqueville. Antologia degli scritti politici |
Curatore | M. L. Lanzillo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Antologie, 10 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 229 |
Pubblicazione | 03/2004 |
ISBN | 9788843028047 |
€20,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00