Il volume è dedicato alla ricerca visionaria e poetica di Yuri Ancarani (Ravenna, 1972). Le sue opere nascono da un’originale e accurata commistione fra cinema documentario e arte video. Con lo stesso sguardo lucido e imparziale che contraddistingue da sempre il punto di vista dell’artista, il volume si propone di far emergere gli aspetti più autentici della sua produzione, rivelandone le diverse sfumature e i codici linguistici attraverso una vasta selezione di lavori del passato, affiancati da una nuova opera pensata appositamente per il PAC di Milano che ha accolto la mostra in occasione delle quale è stata realizzata la pubblicazione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Yuri Ancarani. Lascia stare i sogni. Ediz. italiana e inglese
Yuri Ancarani. Lascia stare i sogni. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Yuri Ancarani. Lascia stare i sogni. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Diego Sileo, Iolanda Ratti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte, 1 |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788836653812 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00