Quanto sarà centrale il tempo libero nel futuro? Che funzione sociale svolgeranno gli eventi? In che modo verranno progettati e gestiti? Quali finalità perseguiranno? Per dare una base scientifica alle proposte di Event Management di successo è stata impostata una ricerca previsionale, condotta secondo il metodo Delphi. Il volume, rivolto a studenti universitari e manager culturali, illustra i risultati di questa ricerca e inquadra tutte le questioni fondamentali che sono al centro degli Event Studies delineandone i trend di sviluppo. La ricerca ha coinvolto un panel internazionale di esperti nei più diversi campi (sociologia, comunicazione, economia, turismo, lavoro, nuove generazioni) affinché discutessero il tema dalla propria prospettiva specifica. Prefazione di Domenico De Masi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il futuro degli eventi. Scenari creativi nella società del tempo libero
Il futuro degli eventi. Scenari creativi nella società del tempo libero
Titolo | Il futuro degli eventi. Scenari creativi nella società del tempo libero |
Autore | Barbara Maussier |
Prefazione | Domenico De Masi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-184 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788820386290 |
€24,90
Libri dello stesso autore
Il mondo in divenire. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali
Barbara Maussier
Armando Editore
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00