Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Heimat: la cultura tedesca contemporanea

Heimat: la cultura tedesca contemporanea
Titolo Heimat: la cultura tedesca contemporanea
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Le bussole, 21
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 09/2001
ISBN 9788843020003
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dalla catastrofe del 1945 nasce una "nuova" Germania, la cui vicenda storica si può riassumere nella formula "dal totalitarismo alla democrazia". La prodigiosa rinascita tedesca è in realtà favorita dalla stessa divisione nelle due Germanie e dal contesto della guerra fredda. La parabola storica è poi contrassegnata dall’evento clamoroso del crollo della DDR e della riunificazione (1989-1990). Nel complesso intreccio tra sviluppo economico e politico-giuridico, in ogni campo - dalla letteratura alla filosofia, dalla sociologia al cinema, dalle arti visive all’architettura e alla musica - la cultura ha svolto un decisivo ruolo d’avanguardia nella formazione di una nuova coscienza storica e morale. Un ruolo tanto più prezioso se si pensa che la definizione dell’identità profonda della "nuova" nazione dipende dal rapporto con il grave fardello del suo passato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.