Attraverso il cibo si apre la prima fondamentale relazione umana di intimità e prossimità . Da questa relazione dipende la disposizione all'accoglienza, alla premura, all'ospitalità . È la prospettiva in cui si colloca questo libro, volto a comprendere il valore della relazione tra cibo e uomo, il valore di nutrire l'esistenza e non solo la vita o il Pianeta. Infatti, il cibo non è solo sostanza, materia edibile, legata all'urgenza del bisogno, non è solo valore e storia di un territorio, qualità , gastronomia: il cibo è anche relazione, e come tale interessa l'affettività , l'identità , il desiderio, l'estetica e l'etica. Il cibarsi non è solo un'esperienza nutritiva, poiché in esso è sottesa sempre una domanda di riconoscimento: nutrire l'esistenza significa, infatti, attenzione alla forma del soggetto, che non è un sistema chiuso, finito, bensì relazionale.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il cibo come relazione. Identità , affetto, forma, gusto, cultura, convivio
Il cibo come relazione. Identità , affetto, forma, gusto, cultura, convivio
Titolo | Il cibo come relazione. Identità , affetto, forma, gusto, cultura, convivio |
Autore | Beatrice Balsamo |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Vivere in pienezza |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788869290527 |
Libri dello stesso autore
Brividi sul divano. I telefilm di Alfred Hitchcock
Beatrice Balsamo, Giorgio Simonelli
Marietti 1820
€10,00
Della fiaba. Jacob e Wilhelm Grimm e il pensiero poetante per i 200 anni di «Fiabe del focolare»
Beatrice Balsamo, Alberto Destro
Mimesis
€12,00
La sorella che salva. La funzione virtuosa del limite. Ri-volgersi alla parola, al desiderio, all'amore
Beatrice Balsamo
Effatà Editrice
€16,00
Anoressia bulimia obesità . La cura della parola. Per un salutare equilibrio psicofisico e una buona comunicazione interpersonale
Beatrice Balsamo
Effatà Editrice
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50