Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cibo come relazione. Identità, affetto, forma, gusto, cultura, convivio

Il cibo come relazione. Identità, affetto, forma, gusto, cultura, convivio
Titolo Il cibo come relazione. Identità, affetto, forma, gusto, cultura, convivio
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Vivere in pienezza
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788869290527
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Attraverso il cibo si apre la prima fondamentale relazione umana di intimità e prossimità. Da questa relazione dipende la disposizione all'accoglienza, alla premura, all'ospitalità. È la prospettiva in cui si colloca questo libro, volto a comprendere il valore della relazione tra cibo e uomo, il valore di nutrire l'esistenza e non solo la vita o il Pianeta. Infatti, il cibo non è solo sostanza, materia edibile, legata all'urgenza del bisogno, non è solo valore e storia di un territorio, qualità, gastronomia: il cibo è anche relazione, e come tale interessa l'affettività, l'identità, il desiderio, l'estetica e l'etica. Il cibarsi non è solo un'esperienza nutritiva, poiché in esso è sottesa sempre una domanda di riconoscimento: nutrire l'esistenza significa, infatti, attenzione alla forma del soggetto, che non è un sistema chiuso, finito, bensì relazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.