Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La parola del narrare e dell'incontro

La parola del narrare e dell'incontro
Titolo La parola del narrare e dell'incontro
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Accademia
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788886617833
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il pensiero filosofico e la pratica letteraria non hanno mai cessato di interrogarsi sul parlare e lo scrivere. Attraverso questo testo il lettore viene condotto ai grandi temi della poesia e della scrittura letteraria, e infine - è appunto questa la peculiarità della proposta dell'autrice - della fiaba. Partendo da queste premesse si prospetta una possibilità all'incontro attraverso la parola narrativa, e non solo argomentativa. Questo anche nell'incontro tra uomo e donna nel tentativo di una vicinanza, dove l'uomo abituato ad argomentare rispetto al narrare ha posto una distanza nella/della parola con la donna che elabora la propria soggettività attraverso una pratica discorsiva narrativa tra donna e donna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.