Riprendendo la prima edizione italiana del 1928, questo testo ripropone 5 discorsi fondamentali, vere e proprie pietre miliari, nel percorso politico che porta Benito Mussolini ad assumere l’incarico di Presidente del Consiglio, dopo i ben noti fatti della Marcia su Roma del 1922. In particolare, il discorso del 20 settembre 1922 ad Udine, quello del 24 settembre a Cremona, quello del 5 ottobre a Milano e quello del 24 ottobre a Napoli. Completano l’opera il primo discorso parlamentare da Presidente del Consiglio, tenuto il 6 novembre ed uno scritto introduttivo di Italo Balbo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I discorsi della rivoluzione
I discorsi della rivoluzione
Titolo | I discorsi della rivoluzione |
Autore | Benito Mussolini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | AGA Editrice (Cusano Milanino) |
Formato |
![]() |
Pagine | 103 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788898809646 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
1922. La mia marcia. Scritti e discorsi della Rivoluzione fascista
Benito Mussolini
Altaforte Edizioni
€15,00
Audacia! Scritti e discorsi di Benito Mussolini per i giovani degli istituti militari
Benito Mussolini
Passaggio al Bosco
€15,00
La dottrina del fascismo. E i documenti ufficiali dal 1919 al 1945
Benito Mussolini, Giovanni Gentile
Passaggio al Bosco
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00