L'amore una volta sbocciato mette radici che non finiscono più di crescere (Antoine de Saint-Exupery). Questa citazione da Antoine de Saint-Exupery rende ragione del titolo. Le radici sono la parte fondamentale dell'esistenza. La metafora, desunta dal mondo vegetale, indica la nostra vita che affonda nel passato e si proietta nel futuro, come fa un albero. Il passato è l'inizio della nostra storia, fisica, affettiva e spirituale che si innesta nella vita civica e cittadina, nel nostro ambiente familiare e naturale; il futuro le prospettive di vita che scorrono nel “tronco” dell'esistenza e sono sorrette dall'amore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Radici
Radici
Titolo | Radici |
Autore | Biancamaria Valeri |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I diamanti |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788859198635 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chiesa S. Maria dei Cavalieri Gaudenti. Scrigno di arte e storia in Ferentino
Biancamaria Valeri
Susil Edizioni
€29,00
La cripta di Anagni. La meraviglia delle immagini e la storia della salvezza
Biancamaria Valeri, Maria Teresa Valeri
Susil Edizioni
€39,00
€29,00
Don Giuseppe Morosini. Luminosa figura di soldato di Cristo e della Patria
Biancamaria Valeri
Susil Edizioni
€29,00
€19,00
Monastero e Chiesa di S. Antonio Abate in Ferentino. Storia, devozione e spiritualità
Biancamaria Valeri
Susil Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00