Anarchico italiano, Berneri venne giustiziato dagli stalinisti nel 1937, a Barcellona, esaltando con la propria morte quelle differenze di fondo tra socialismo democratico e totalitarismo sovietico che già si facevano sentire durante tutta la guerra di Spagna. In questa antologia viene ricostruito il percorso di Camillo Berneri, padre del progetto di “rinnovamento dell’anarchismo” contro la vulgata libertaria e socialista in tema di ribellione individuale, libero amore, operaismo e anticlericalismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Anarchia e società aperta
Anarchia e società aperta
Titolo | Anarchia e società aperta |
Autore | Camillo Berneri |
Curatore | Pietro Adamo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | M & B Publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 07/2002 |
ISBN | 9788886083928 |
€14,46
Libri dello stesso autore
novità
Guerra o rivoluzione? Articoli, inerventi, corrispondenze dalla guerra civile spagnola
Camillo Berneri, Carlo Rosselli
Nova Delphi Libri
€15,00
Mussolini grande attore. Scritti su razzismo, dittatura e psicologia delle masse
Camillo Berneri
Spartaco
€12,00
Mussolini grande attore. Scritti su razzismo, dittatura e psicologia delle masse
Camillo Berneri
Alemar
€9,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00