Il volume raccoglie, in un momento di grande attenzione al tema delle migrazioni e dello sfruttamento del lavoro, l'esperienza del Progetto Presidio di Caritas Italiana. Il Progetto è presente in diverse Caritas diocesane, distribuite in tutta Italia, specie nelle regioni del Sud, con lo scopo di garantire strutture permanenti di ascolto, orientamento e tutela dei lavoratori vittime di sfruttamento. L'analisi dei dati dei lavoratori beneficiari dei servizi dei presidi territoriali, cui sono state affiancate interviste e osservazioni sul campo, costituisce occasione per una più complessiva ricerca interdisciplinare sulle dinamiche dell'economia e del mercato del lavoro agricolo. Coordinatore: Manuela De Marco
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Vite sottocosto. 2° Rapporto Presidio
Vite sottocosto. 2° Rapporto Presidio
Titolo | Vite sottocosto. 2° Rapporto Presidio |
Autore | Caritas italiana |
Curatore | Piera Campanella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788825517477 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Falsi equilibri. Rapporto su diseguaglianze e conflitti dimenticati
Caritas italiana
San Paolo Edizioni
€26,00
€25,00
Tutto da perdere. Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia 2023
Caritas italiana
Edizioni Palumbi
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00