La XXXIII edizione del *Rapporto Immigrazione*, curata da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, esplora la complessa realtà della mobilità umana, offrendo uno sguardo profondo che va oltre i semplici dati statistici. Attraverso l’osservazione diretta delle sfide e delle speranze dei migranti, il volume invita a superare pregiudizi e a comprendere le dinamiche reali dell'immigrazione, proponendo soluzioni per migliorare accoglienza e inclusione. Come sottolinea Papa Francesco, l'immigrazione è «un elemento fondante del futuro del mondo», e questo rapporto intende essere una guida per cogliere le opportunità dell’incontro e rispondere con umanità e consapevolezza a uno dei fenomeni più importanti del nostro tempo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- XXXIII Rapporto immigrazione 2024. Popoli in cammino
XXXIII Rapporto immigrazione 2024. Popoli in cammino
Titolo | XXXIII Rapporto immigrazione 2024. Popoli in cammino |
Curatori | Caritas italiana, Fondazione Migrantes |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791259754349 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00